Contrariamente al successo pervenuto dal Madrigale e l’Opera, nel revival musicale iniziato lo scorso secolo, la Cantata resta ancora oggi la pecora nera della musica antica. Essa combina lo stile polifonico e la monodia affiancandoli con il potere drammatico della rappresentazione teatrale. Questa fusione di generi rese la Cantata un incredibile laboratorio di sperimentazione per i compositori del Seicento e Settecento europeo. E proprio la sua natura multiforme l’ha resa difficile da comprendere per il pubblico e gli esecutori moderni.
Il progetto Caffè Cantata si propone di avvicinare l’ascoltatore a questo genere singolare attraverso una serie di brevi concerti, mostrandone lo spirito di adattamento a diverse culture e contesti sociali.